Il lavoro, loccupazione, la crisi economica e la crisi degli enti locali. Tutti elementi di strettissima attualità. Il grave momento di recessione che sta interessando lEuropa ha effetti devastanti anche nelle piccole economie locali delle aree interne. Questo il punto di partenza su cui si baseranno gli interventi previsti nel convegno organizzato dallAmministrazione comunale di Sanza per domenica 11 dicembre 2011 presso la sala conferenze del CEA, nellantico monastero di Salemme. Il convegno, moderato dal direttore del quotidiano online quasimezzogiorno.it, il giornalista Lorenzo Peluso, avrà inizio alle ore 16,30 e vedrà la presenza, tra gli altri, del Presidente dellEnte Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano, Amilcare Troiano, dellAssessore allAgricoltura della Provincia di Salerno, Mario Miano, del dirigente del settore Foreste della Regione Campania, Dario Russo e del Consigliere regionale Donato Pica. Le conclusioni saranno affidate allAssessore regionale al Lavoro, Severino Nappi. Introdurrà i lavori lAssessore allAgricoltura del Comune di Sanza, Toni Lettieri, al quale seguirà lintervento del Presidente del Consorzio di Bacino SA 3, Vittorio Esposito. Padrone di casa, il Sindaco Antonio Peluso che sarà affiancato dal Presidente della Comunità Montana Vallo di Diano Raffaele Accetta. Durante il convegno saranno illustrati i risultati ottenuti dal Comune di Sanza che, attraverso un progetto finanziato dal PSR Campania 2007-2013, Misura 225 azione B, intervento B1 Mantenimento di Habitat per la conservazione di specie animali e mantenimento delle radure, nellultimo anno è riuscita a creare occupazione e lavoro per circa cento operai, se pur a tempo determinato. Una buona prassi di spesa dei Fondi del PSR che può essere adottata come modello di riferimento per altri Enti locali.